Libertà e Tao nel Massaggio Emozionale
La natura del Taoismo
è gentile, sensibile, priva di norme e di regole.
La filosofia del Tao ha sempre affermato che il mutamento
è un elemento fondamentale dell'esistenza. La natura
dinamica dell'esistenza determina un interessante fluire e
rifluire di eventi nella vita di tutti noi.Una condizione
si è appena manifestata e già subito scompare.Nessun
sistema di regole, elaborate in qualsiasi modo, può
guidarci attraverso tutti i
possibili eventi della vita.
Il Taoismo consente di liberarci dai limiti della convenzionalità
e permette di rispondere alla vita nel modo che si rivela
necessario. Esso preferisce incoraggiare l'uso di tecniche
positive con effetti favorevoli per la salute piuttosto che
stabilire una serie di proibizioni, il Taoismo è semplicemente
un'attitudine a essere spontanei ( come bambini ), a giocare
nella vita, sia quando si lavora sia quando ci si riposa.......
La teoria che sta alla base della pratica del Massaggio Sensuale
si basa sul ruolo dell'energia sessuale all'interno del nostro
corpo. Poichè l'energia sessuale descrive un percorso
circolare, essa viene trasformata in altri tipi di energia,
inclusa quella spirituale. Una volta raggiunto un certo livello
sarete in grado di controllare tale energia non solo durante
il Massaggio, ma anche durante tutta la vita.

Perchè un massaggio rilassante, emozionale oppure anche
più intimo, non è necessariamente qualcosa di
volgare o disdicevole se eseguito seriamente e correttamente
da qualcuno che non si prepone come scopo quello di soddisfare
il proprio piacere sessuale, ma vuole dedicarsi al tuo benessere,
al tuo piacere, e in ogni caso sarai sempre te a decidere
fino dove arrivare, fino a che punto essere massaggiata/o
e come, in quali parti del tuo corpo voler sentire l'effetto
delle mani che ti sfiorano, ti accarezzano o scivolano dolcemente
sulla tua pelle affinchè possano trasmetterti le piacevoli
sensazioni fisiche e psicologiche di benessere che un massaggio
sa dare per farti rilassare, sentire accudita/o, coccolata/o.Perché
si desidera ricevere un massaggio per portare dei benefici
al proprio corpo e perché la cosa avvenga deve svolgersi
con la massima armonia senza alcuna imposizione e nel rispetto
dei tuoi desideri e delle tue scelte con la certezza che saranno
rispettati.
Toccandosi ci si scopre molto di più che non guardandosi,
come possono dimostrare le persone cieche, che riescono a
"vedere" un volto semplicemente sfiorandone i lineamenti
coi polpastrelli delle dita. Inoltre è provato che
l'essere umano ha un bisogno profondo di carezze, la cui mancanza
viene inevitabilmente somatizzata in una svariata serie di
disturbi. Ciò riguarda indistintamente sia gli uomini
che le donne e dimostra, quindi, quanto sia importante rivalutare
l'influenza del massaggio nell'ambito del rapporto di coppia.
Ne è la prova il fatto che gli uomini e le donne che
reclamano di non sentirsi amati sono proprio quelli a cui
vengono negate carezze ed abbracci.

La carezza emozionale
Si è sempre ritenuto
che l'uomo avesse soprattutto bisogno di "vedere"
per eccitarsi, e che la donna preferisce le emozioni datele
dal tatto, dal gusto e dall'olfatto. E anche che l'uomo fosse
interessato più al coito che non a tutto "il contorno"
fatto di carezze, baci e sussurri. Ma le cose non stanno proprio
così, in questi termini. Dedichiamoci quindi all'antico
linguaggio dei gesti, lasciandoci guidare dall'istinto e dalla
sensibilità personale, ma soprattutto dal desiderio
di comunicare, cosa che i nostri corpi sanno fare bene quanto
le parole.
Impariamo ad usare le mani per sfiorarci e trasmettere il
nostro desiderio d'amare e di essere amati. Non è difficile.
Una volta superato il timore di mostrarsi nudi, rilassiamoci.
Respiriamo profondamente, senza fretta, rilasciando ogni muscolo.
Abbandoniamoci con coraggio, senza pensare a cosa succederà
dopo, o alle conseguenze e alle possibilità di non
essere all'altezza della situazione. Dovrebbe essere un momento
di gioia, da non guastare con la preoccupazione di ciò
che l'altro penserà di noi se agiremo in un modo piuttosto
che in un altro. La spontaneità è l'unico atteggiamento
positivo.
Quindi useremo finalmente le mani per trasmettere al partner
il nostro calore. Percorriamo con le dita, o anche solo con
l'indice, i contorni del suo corpo, ridisegnandone la figura.
Sfioriamo i tratti del suo volto, lasciandogli capire che
se lo facciamo è perché ci piace e perché
desideriamo che provi le stesse sensazioni e quindi che vogliamo
il suo piacere. Possiamo soffermarci a sfiorare qualche punto
particolare, per scoprire dove sono i "luoghi" del
suo piacere, ma senza ostinarci a pretendere una risposta,
che comunque verrà da sè. L'essere umano ama
molto le carezze, il contatto fisico.
Le carezze, se non altro a livello inconscio, ricordano le
premurose cure della madre, il contatto col calore del suo
corpo, col suo amore. Per alcune persone il tempo dedicato
ai "preliminari" è quindi quello più
felice, più intenso, più appagante. Non solo
per le donne, ma anche per gli uomini che, in molti casi,
riescono finalmente a rilassarsi solo tra le braccia della
propria compagna, grazie alle sue carezze, ai suoi massaggi.
Può essere stimolante anche il classico pizzicotto,
che ovviamente non sarà doloroso, ma solo provocatorio.
L'importante è continuare a sfiorare ed accarezzare,
senza fermarsi bruscamente, senza rompere l'incanto che il
partner sta vivendo. Tutto sta nel trovare un giusto equilibrio,
proprio come ci insegnano le antiche dottrine orientali. E'
un gesto tenero ed esprime il desiderio di voler accudire
e proteggere la persona massaggiata.
L'importanza del massaggio
Il massaggio è un
modo di sfiorarsi, toccarsi e comunicare, è un'occasione
per recuperare il piacere della sensibilità e del tatto,
e anche per ristabilire l'intimità perduta all'interno
di una coppia.
Tale massaggio, di conseguenza, non è riservato solo
ai "professionisti" ma per tutti che provano un
grande desiderio d'amore per il proprio corpo e per quello
degli altri, specificamente del partner. Il massaggio è
in grado, senz'altro, di generare armonia e calore.

La preparazione
dell'ambiente
L'ambiente dove si realizzano
i massaggi non è un ambiente casuale, viene preparato
a dovere perchè deve comunque rilassare e rassicurare.
La stanza sarà quasi completamente buia, illuminata
solamente da un paio di candele.
Questo serve innanzitutto per rilassare gli occhi, ma anche
per non far sentire la persona massaggiata con gli occhi addosso.
Inoltre, in caso di inestetismi della persona (un po' di pancia,
maniglie dell'amore, seni cadenti, cellulite e altre cose)
sarà quasi impossibile notarli e quindi la persona
si sentirà più a suo agio.
Una dolce musica rilassante accompagnerà dolcemente
questo intenso piacere interiore, mentre un delicato incenso
profumerà tutta la stanza con le sue dolcissime fragranze
orientali.
Se praticati da veri professionisti
del massaggio possono rivelarsi delle vere e proprie terapie
psicosomatiche per scaricare stress e ansia e per aumentare
il benessere fisico ed emotivo, oltre ovviamente a far sognare...
" Quando un corpo
non viene toccato o massaggiato da tempo, esso comincia a
morire..." (Rolando Toro)
Le informazioni sono state
gentilmente offerte da Giorgio
Zerbin Gopala dell'Associazione Olistika
che si occupa di promuovere e divulgare discipline per il
completo benessere dell'uomo. il sito
www.olistika.it
|